Trattamento chirurgico delle ernie ombelicali ed epigastriche negli adulti

EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale(2021)

引用 0|浏览1
暂无评分
摘要
Riassunto Le ernie ombelicali ed epigastriche, o ernie ventrali, rappresentano una patologia frequentemente riscontrata dal chirurgo, che causa quasi 50 000 procedure operative ogni anno in Francia. Asintomatiche in un terzo dei casi, hanno una presentazione eterogenea a seconda delle dimensioni del difetto parietale e del sacco erniario, nonche della morfologia e del terreno del paziente. La loro gestione chirurgica e, il piu delle volte, giustificata da un rischio maggiore di strangolamento rispetto alle ernie inguinali. Cio richiede l’uso sistematico di rinforzi protesici a partire da un diametro dell’orifizio superiore a 15-20 mm. Il sito di impianto protesico, idealmente retromuscolare, e stato a lungo appannaggio di una chirurgia a cielo aperto, mentre la laparoscopia ha favorito l’impianto intraperitoneale di protesi bifacciali. Mentre il rischio di infezione sembra inferiore con un approccio laparoscopico, le complicanze delle riparazioni con impianti intraperitoneali, tra cui in primo piano compaiono dolori cronici e recidive, ma anche il rischio di adesione viscerale, favoriscono l’attuale emergere di nuove tecniche di parietoscopia. Queste hanno in comune un approccio mini-invasivo allo spazio retromuscolare per consentire l’impianto protesico extraperitoneale. Molto promettenti e basate sullo sviluppo di nuovi protocolli operativi, sono in fase di valutazione e arrivano a stimolare una chirurgia parietale in forte espansione sotto l’impulso dello sviluppo della robotica.
更多
查看译文
关键词
Parete addominale,Ernia ombelicale,Ernia della linea bianca,Erniorrafia,Ernioplastica,Protesi parietale,Laparoscopia,Parietoscopia
AI 理解论文
溯源树
样例
生成溯源树,研究论文发展脉络
Chat Paper
正在生成论文摘要