TYPHLOREICHEIA GRAFITTII, NUOVA SPECIE DELLA SARDEGNA CENTRO-ORIENTALE (Coleoptera, Carabidae)

Paolo Magrini, Carlo Onnis,Paolo Marcia,Achille Casale

Fragmenta entomologica(2012)

引用 2|浏览12
暂无评分
摘要
Nel presente contributo è descritta e illustrata Typhloreicheia grafittii n. sp. della Sardegna centro-orientale, campionata nel tratto iniziale, a sviluppo orizzontale, della Grotta Sa Rutta ‘e s’Edera 588 Sa/NU (Fennau, Urzulei, Nùoro). La specie risulta affine, per i caratteri dell’edeago e della lamella copulatrice, ad alcune specie del Sud dell’isola, quali T. pellita Leo, Magrini & Fancello, 2005 e T. regina Leo, Magrini & Fancello, 2005, ma se ne differenzia nettamente per alcuni caratteri peculiari: in primo luogo per l’habitus molto stretto e allungato, “cliviniforme”, con pronoto che presenta un valore PMW/PL di solo 0,93, uno dei più bassi all’interno del genere, ed elitre parallele ai lati per buona parte della loro lunghezza, con denticolazione marginale piuttosto ridotta, di soli 10-11 denticoli presenti nei 2/3 basali dell’elitra. L’endofallo presenta una lamella copulatrice simile a quella delle due specie citate, ma molto più sottile in visione laterale e fornita di una seconda lamina dorsale, ampia e meno sclerificata, non presente negli altri due taxa. La nuova specie, per i suoi peculiari caratteri morfologici, si pone per ora in posizione isolata rispetto ai gruppi di specie già noti, e presenta caratteristiche più tipiche di un abitatore di ambiente endogeo o sotterraneo superficiale che non di un elemento proprio di ambiente sotterraneo profondo.
更多
查看译文
AI 理解论文
溯源树
样例
生成溯源树,研究论文发展脉络
Chat Paper
正在生成论文摘要