Indici di performance neuromotoria valutati con piattaforme robotiche: osservazioni preliminari

msra(2009)

引用 23|浏览7
暂无评分
摘要
Introduzione Lo stroke causa circa 5 milioni di vittime l'anno nel mondo, ed è la prima causa di impairment motorio. Gli approcci riabilitativi attual- mente conosciuti consistono nel recupero motorio e funzionale della disabilità motoria conseguente l'episodio ictale. Recenti ricerche in neuroscienze hanno mostrato come la plasticità neuronale stimolata dall'attività motoria è alla base del recupero neurale post-ictale; per questo motivo è ragionevole ritenere che i cambiamenti neurologici alla base del recupero siano facilitati dalla somministrazione di un trat- tamento che prevede l'esecuzione di compiti sensitivo-motorio finaliz- zati. Le piattaforme robotiche concepite per studiare i meccanismi alla base del motor learning e della riorganizzazione neurocorticale hanno permesso l'implementazione di sofisticate apparecchiature finalizzate alla riabilitazione robot-assistita. L'introduzione dei supporti robotici, infatti, applicata come strategia riabilitativa per l'apprendimento, è giu- stificata dalla potenzialità intrinseca di fornire un approccio terapeuti- co strutturato, ripetitivo ed intensivo, capace di promuovere la riorga- nizzazione corticale in seguito ad un evento ictale 1 . Le apparecchiature robotiche, inoltre, consentono una quantifica- zione degli outcome, un monitoraggio costante dei risultati ottenuti, di personalizzare il trattamento, ma soprattutto permettono di inve- stigare i processi sottostanti l'apprendimento motorio. Il presente studio si propone di individuare appropriati indici di valutazione della performance motoria, anche in ottica predittiva e di programmazione dell'intervento riabilitativo, elaborando i dati che le apparecchiature stesse forniscono. Il nostro lavoro si inserisce in un programma di sperimentazione clinica multicentrica di sistemi robotici per la riabilitazione dell'arto superiore insieme al Burke Rehabilitation Hospital di New York ed in collaborazione con il Massachusset Institute of Tecnology (MIT), che ha come obiettivo specifico di migliorare la comprensione dei meccanismi di recupero successivi ad un evento ictale, di individua- re il trattamento che possa migliorare il recupero motorio dell'arto superiore ed in particolare capire in che modo l'ordine di esecuzio- ne di movimenti prossimali (spalla-gomito) rispetto a movimenti distali (polso) influenzi il recupero motorio.
更多
查看译文
关键词
materiali e metodi,motor learning
AI 理解论文
溯源树
样例
生成溯源树,研究论文发展脉络
Chat Paper
正在生成论文摘要